IL MANIFESTO POLITICO DI ALTERNATIVA PER L’ITALIA
IL MANIFESTO POLITICO DI ALTERNATIVA PER L’ITALIA

Ratificare o non ratificare il MES, questo è il problema
Intervista di Vito Monaco su Canale Italia, per parlare del problema della ratifica del MES che l’Italia sta cercando di evitare. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è andato a Bruxelles per la riunione dell’Eurogruppo, dove ha ammesso esplicitamente di non poter garantire la ratifica della riforma del MES, cioè del Meccanismo Europeo di Stabilità, detto […]
L’articolo Ratificare o non ratificare il MES, questo è il problema proviene da Scenari Economici.
I soldi … fanno miracoli !
Appuntamento da non perdere a Bologna, martedì 23 maggio 2023 alle ore 20:30, con Sandro Torella e Claudio Testa faremo uno spettacolo Economi-Comico dal titolo “I soldi … fanno miracoli !“, presso la Sala Centro Congressi della 7 Gold in Via dell’Arcoveggio n.49/5. La visione economica mainstream è diventata talmente assurda e lontana dalla realtà, […]
L’articolo I soldi … fanno miracoli ! proviene da Scenari Economici.
Lo Stato ha la sovranità monetaria, di Francesco Carraro
Intervento di Francesco Carraro al Convegno “UN MONDO POSITIVO – Analisi, progetto e realizzazione di una Rinascita Economica”, che si è tenuto il 24 marzo 2023, nella Sala dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati. Francesco Carraro ha fatto una disamina per dimostrare perché la sovranità monetaria è ancora saldamente in mano allo Stato italiano, […]
L’articolo Lo Stato ha la sovranità monetaria, di Francesco Carraro proviene da Scenari Economici.
Come migliorare il rapporto Debito/PIL
Facciamo subito una premessa importante: secondo noi il PIL non misura la qualità della nostra vita e soprattutto non garantisce che l’economia stia andando nella direzione giusta, cioè soddisfare i bisogni individuali e collettivi in modo equo e sostenibile, ed eliminare gli ostacoli economici e sociali che impediscono il pieno sviluppo della persona umana (art.3 […]
L’articolo Come migliorare il rapporto Debito/PIL proviene da Scenari Economici.
La svendita dell’Italia – Intervento di Nino Galloni
Intervento di Nino Galloni al Convegno “UN MONDO POSITIVO – Analisi, progetto e realizzazione di una Rinascita Economica”, che si è tenuto il 24 marzo 2023, nella Sala dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati. Nino Galloni ha parlato della sua esperienza nelle istituzioni negli anni ’80 e ’90, quando l’Italia è stata svenduta per […]
L’articolo La svendita dell’Italia – Intervento di Nino Galloni proviene da Scenari Economici.
Inizio … imprevisto !!!
Da questa sera ore 19:50 si potrà vedere in anteprima nazionale l’INIZIO ROCAMBOLESCO E IMPREVISTO del Convegno Un Mondo Positivo del 24 marzo 2023 alla Camera dei Deputati. Ci sono stati problemi tecnici con il sistema audio nella Sala dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, ma non ci siamo fatti spaventare o cogliere impreparati: […]
L’articolo Inizio … imprevisto !!! proviene da Scenari Economici.
Appello alle Istituzioni prima della peggior crisi
Il 1° marzo 2023 abbiamo inviato una lettera a tutte le nostre istituzioni più importanti: Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Presidente del Senato della Repubblica ignazio La Russa Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti La missiva conteneva un invito al […]
L’articolo Appello alle Istituzioni prima della peggior crisi proviene da Scenari Economici.
La BCE sbaglia ancora ed ancora
La narrativa che guida le riunioni della BCE nell’ultimo periodo, coincidente con la nuova politica monetaria restrittiva che ha portato i tassi al 3% e continuerà a farli crescere ancora , vede nell’eccesso della crescita dei salari e dunque della domanda, l’origine dell’elevata inflazione. Per questo motivo, la BCE ha deciso di alzare i tassi […]
L’articolo La BCE sbaglia ancora ed ancora proviene da Scenari Economici.
Giorgetti ci fa rimpiangere Gualtieri
Un paio di giorni, in un’intervista a Federico Fubini sul Corriere della Sera, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti si è lasciato andare ad affermazioni diciamo così alquanto curiose in merito al Superbonus 110%. Ce ne sarebbero parecchie da commentare, ma qui mi soffermo su una in particolare, la seguente: il meccanismo “aveva generato un’illusione: certi cittadini e […]
L’articolo Giorgetti ci fa rimpiangere Gualtieri proviene da Scenari Economici.
Eurostat e la parodia dell’incubo contabile
L’economia dovrebbe avere come obiettivo la gestione delle risorse scarse del pianeta, al fine di soddisfare i bisogni individuali e collettivi. Oggi però questi obiettivi sono stati sostituiti da obiettivi meramente contabili che spesso niente hanno a che vedere con la realtà. Questo modo di pensare l’economia, secondo John Maynard Keynes, aveva pervaso il secolo […]
L’articolo Eurostat e la parodia dell’incubo contabile proviene da Scenari Economici.