IL MANIFESTO POLITICO DI ALTERNATIVA PER L’ITALIA
IL MANIFESTO POLITICO DI ALTERNATIVA PER L’ITALIA

Appello alle Istituzioni prima della peggior crisi
Il 1° marzo 2023 abbiamo inviato una lettera a tutte le nostre istituzioni più importanti: Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Presidente del Senato della Repubblica ignazio La Russa Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti La missiva conteneva un invito al […]
L’articolo Appello alle Istituzioni prima della peggior crisi proviene da Scenari Economici.
La BCE sbaglia ancora ed ancora
La narrativa che guida le riunioni della BCE nell’ultimo periodo, coincidente con la nuova politica monetaria restrittiva che ha portato i tassi al 3% e continuerà a farli crescere ancora , vede nell’eccesso della crescita dei salari e dunque della domanda, l’origine dell’elevata inflazione. Per questo motivo, la BCE ha deciso di alzare i tassi […]
L’articolo La BCE sbaglia ancora ed ancora proviene da Scenari Economici.
Giorgetti ci fa rimpiangere Gualtieri
Un paio di giorni, in un’intervista a Federico Fubini sul Corriere della Sera, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti si è lasciato andare ad affermazioni diciamo così alquanto curiose in merito al Superbonus 110%. Ce ne sarebbero parecchie da commentare, ma qui mi soffermo su una in particolare, la seguente: il meccanismo “aveva generato un’illusione: certi cittadini e […]
L’articolo Giorgetti ci fa rimpiangere Gualtieri proviene da Scenari Economici.
Eurostat e la parodia dell’incubo contabile
L’economia dovrebbe avere come obiettivo la gestione delle risorse scarse del pianeta, al fine di soddisfare i bisogni individuali e collettivi. Oggi però questi obiettivi sono stati sostituiti da obiettivi meramente contabili che spesso niente hanno a che vedere con la realtà. Questo modo di pensare l’economia, secondo John Maynard Keynes, aveva pervaso il secolo […]
L’articolo Eurostat e la parodia dell’incubo contabile proviene da Scenari Economici.
Il dito e la luna
di Paolo Becchi e Fabio Conditi Un antico proverbio orientale dice che quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito. Nel caso del Superbonus tutti si concentrano sull’agevolazione fiscale, che esiste dal 1997 e che è andata progressivamente aumentando dal 36% fino al 110%, ma nessuno vede la vera rivoluzione che è […]
L’articolo Il dito e la luna proviene da Scenari Economici.
La tempesta perfetta in arrivo
di Paolo Becchi e Fabio Conditi Il Governo Meloni non deve sottovalutare tutti i nodi che stanno arrivando al pettine dell’economia, perché ambiti apparentemente diversi stanno producendo effetti a catena molto simili che si alimentano a vicenda in modo esponenziale. Scrutando l’orizzonte, si preannuncia una tempesta perfetta: 1) la BCE seguita ad alzare i tassi […]
L’articolo La tempesta perfetta in arrivo proviene da Scenari Economici.
Una risata vi seppellirà
di Fabio Conditi e Sandro Torella Per tanti anni abbiamo visto i burattinai del potere che muovevano le loro marionette facendole parlare ti temi che poi, con grande fatica, scoprivamo essere falsi, pretestuosi, creati ad arte per fornire una percezione errata della realtà, che favorisse e nascondesse i loro reali obiettivi. A questa azione abbiamo […]
L’articolo Una risata vi seppellirà proviene da Scenari Economici.
I 6 vantaggi del Superbonus e il contadino
di Paolo Becchi e Fabio Conditi Prima il ministro Giorgetti e ora il presidente del consiglio Meloni insistono sulla necessità del decreto-legge approvato dal governo che impedisce la cedibilità dei crediti fiscali. La misura sarebbe sinora costata 2000 euro a ogni italiano. Nel nostro articolo precedente ci siamo chiesti se siamo di fronte a quella […]
L’articolo I 6 vantaggi del Superbonus e il contadino proviene da Scenari Economici.
Superbonus: cosa succederà adesso?
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, con il Decreto-legge n.11 del 16 febbraio 2023, da una parte ammette la circolazione dei crediti d’imposta esistenti, chiarendo per legge i confini della responsabilità solidale da parte dei cessionari, ma dall’altra cancella l’aspetto più innovativo e utile in situazione di crisi: lo sconto in fattura e le cessioni dei […]
L’articolo Superbonus: cosa succederà adesso? proviene da Scenari Economici.
Eurostat approva la moneta fiscale
Il 1° febbraio 2023 Eurostat ha approvato la moneta fiscale, perché nel tentativo di boicottare il credito d’imposta cedibile del Superbonus 110%, in realtà ne autorizza l’utilizzo, ma con un trattamento contabile diverso da quello previsto dal Regolamento (UE) n.549/2013, che istituisce il Sistema Europeo dei Conti SEC 2010. Infatti nell’aggiornamento 2022 del Manuale del […]
L’articolo Eurostat approva la moneta fiscale proviene da Scenari Economici.