Posts in category: attualità

NINO GALLONI, TRA LE MIE PREVISIONI VEDO UNA SPAVENTOSA CRISI NEL 2019

27 Dicembre 2018 | analisi e studi , attualità , Costantino Rover , economia , editoria , Europa , intervista , isbn 9788895288901 , libro , libro di economia spiegata facile , politica , prefazione , previsioni 2019 , Proposte Politiche | di Costantino Rover | 0 Commenti
Nino Galloni, previsioni 2019 prefazione al libro di economia spiegata facile ISBN 9788895288901

Tra i vari scenari futuri che si potrebbero delineare già a partire dal 2019, ve ne è uno particolarmente complicato che potrebbe verificarsi osservando alcune delle condizioni che stanno maturando…

APPROFONDISCI

I Minibot sarebbero un ottimo strumento di difesa contro lo spread (di P. Becchi e G. Palma)

10 Ottobre 2018 | analisi e studi , attualità , Minibot , minibot Borghi , minibot contro lo spread , politica , recupero parziale sovranità monetaria minibot | di Giuseppe Palma | 0 Commenti

Siamo sotto attacco come nel 2011, quando un famoso giornalone titolava «Fate presto!». In quel caso l’invito era rivolto al Presidente della Repubblica di allora, Giorgio Napolitano, di far fuori…

APPROFONDISCI

Il pugno chiuso è il nuovo simbolo del capitale internazionale (un corsivo di Giuseppe PALMA)

7 Ottobre 2018 | #iostoconmimmo , #Lucano , #MimmoLucano , #Riace , analisi e studi , attualità , Boldrini Riace , Mimmo Lucano Roberto Saviano , Mimmo Lucano sindaco Riace , politica , Saviano Riace , sindaco Riace , sindaco riace lucano pugno chiuso | di Giuseppe Palma | 0 Commenti

Abbandonata la difesa dei diritti dei lavoratori per sposare acriticamente il regime dei cambi fissi, il pugno chiuso – che fu simbolo di lotta e resistenza sociale – è diventato…

APPROFONDISCI

Il fascismo fu una conseguenza del liberismo. I “fascisti” di oggi sono i neo-liberisti camuffati da #antifa. Ecco cosa dicevano i Padri Costituenti (intervista a Giuseppe PALMA)

5 Ottobre 2018 | #antifa , analisi e studi , antifascismo in assenza di fascismo , attualità , fascismo e neoliberismo , fascismo liberismo , Il fascismo fu una conseguenza del liberismo. I "fascisti" di oggi sono i neo-liberisti camuffati da #antifa. Ecco cosa dicevano i Padri Costituenti (intervista a Giuseppe PALMA) , politica | di Giuseppe Palma | 0 Commenti

Assieme all’avv. Giuseppe Palma torniamo ad analizzare importantissimi documenti storici. Oggi prendiamo in esame i verbali dell’assemblea costituente datati 3 Ottobre 1946. I Padri Costituenti già all’epoca avevano le idee…

APPROFONDISCI

L’«Enciclopedia Giuridica della Sovranità» è ora disponibile anche in formato cartaceo (a cura di Giuseppe Palma, con prefazione di Paolo Maddalena)

5 Ottobre 2018 | analisi e studi , attualità , Costituzione e sovranismo , enciclopedia giuridica , Enciclopedia Giuridica della Sovranità , Enciclopedia Giuridica della Sovranità per un sano patriottismo costituzionale Giuseppe Palma Paolo Maddalena , gli 8 giuristi del sovranismo costituzionale , gli 8 giuristi della sovranità costituzionale , i giuristi del sovranismo , L'«Enciclopedia Giuridica della Sovranità» è ora disponibile anche in formato cartaceo (a cura di Giuseppe Palma con prefazione di Paolo Maddalena) , patriottismo costituzionale , politica , popoli vs elite , Sovranismo , sovranismo costituzionale , sovranismo e globalismo , sovranismo palma | di Giuseppe Palma | 0 Commenti

Dopo il formato e-book uscito a febbraio di quest’anno (durante la campagna elettorale per le elezioni politiche del 4 marzo), da qualche settimana è disponibile anche il formato cartaceo. Stiamo parlando…

APPROFONDISCI

In cosa consiste portare il rapporto deficit/Pil al 2,4%? Alcune osservazioni sulla nota di aggiornamento al Def (di P. Becchi e G. Palma)

1 Ottobre 2018 | analisi e studi , attualità , deficit , il deficit pubblico è ricchezza privata , il deficit pubblico non è il debito privato , politica , rapporto deficit/pil 2.4% , Salvini Di Maio legge di bilancio | di Giuseppe Palma | 0 Commenti

È sbagliato fermarsi ai numeri. Dietro di essi c’è sempre la vita di milioni di uomini. Ecco perché attaccare o lodare l’attuale governo per aver previsto un rapporto deficit/Pil al…

APPROFONDISCI
1 26 27 28 29 30 36
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial