Posts tagged with: euro

Il dito e la luna

26 Febbraio 2023 | apertura , attualità , Crediti d'imposta , economia , moneta fiscale , politica | di Fabio Conditi | 0 Commenti

Moneta_Positiva_Dito_Luna

di Paolo Becchi e Fabio Conditi Un antico proverbio orientale dice che quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito. Nel caso del Superbonus tutti si concentrano sull’agevolazione fiscale, che esiste dal 1997 e che è andata progressivamente aumentando dal 36% fino al 110%, ma nessuno vede la vera rivoluzione che è […]

L’articolo Il dito e la luna proviene da Scenari Economici.

APPROFONDISCI

Lo scontro sulla sovranità in corso sui contanti

21 Dicembre 2022 | attualità , contanti , economia , politica | di Fabio Conditi | 0 Commenti

Moneta_Positiva_Contanti_POS

Il Governo, difendendo i contanti come unica moneta a corso legale, non solo ha preso una posizione in netto contrasto con Bankitalia, che è più favorevole all’uso della moneta elettronica privata del circuito bancario, ma ha anche acceso un faro sulla questione monetaria, argomento tabù per grossa parte della politica e della comunicazione. Nello scontro […]

L’articolo Lo scontro sulla sovranità in corso sui contanti proviene da Scenari Economici.

APPROFONDISCI

LIMITARE LA CIRCOLAZIONE DEI CONTANTI È UN ATTACCO ALLA LIBERTÀ

8 Dicembre 2022 | apertura , attualità , bce , contanti , politica | di Fabio Conditi | 0 Commenti

Moneta_Positiva_POS-Banconote

Una delle prime proposte del nuovo governo Meloni è stata quella di innalzare il tetto per i pagamenti in contanti a 5.000 euro, rispetto ai 2.000 attuali, e di innalzare a 60 euro la soglia per l’obbligo agli esercenti di accettare pagamenti con i POS. Immediatamente dopo si è scatenato un putiferio contro queste proposte […]

L’articolo LIMITARE LA CIRCOLAZIONE DEI CONTANTI È UN ATTACCO ALLA LIBERTÀ proviene da Scenari Economici.

APPROFONDISCI

I traditori: Romano Prodi – 1ma parte

27 Maggio 2020 | Debito Pubblico , economia , Europa , ingresso nell'euro , politica , privatizzazioni , Romano Prodi , svendita dell'italia | di Costantino Rover | 0 Commenti
Romano prodi

Credevate che Romano Prodi fosse soltanto quello che ha svenduto l’Italia e firmato per incatenarci all’Europa della concorrenza spietata tra presunti partner, laddove la solidarietà è solo di facciata?  …

L’articolo I traditori: Romano Prodi – 1ma parte proviene da ScenariEconomici.it.

APPROFONDISCI

L’Irlanda ed il CoVid-19

12 Maggio 2020 | analisi e studi , attualità , coronavirus , covid 19 , crisi , dati regionali , economia , eire , esteri , Europa , ireland , irlanda , politica , previdenza , Proposte Politiche , stato , Unione Europea | di Tancredi | 0 Commenti

La cosiddetta “fase 2” (ovvero la riapertura parziale) in Irlanda avverrà a partire dal 18 maggio c.a. Il piano è comprensivo di un set di 5 fasi intervallate da 3…

L’articolo L’Irlanda ed il CoVid-19 proviene da ScenariEconomici.it.

APPROFONDISCI

GUIDA COMPLETA AL MES. Evidenti minacce al sistema?

17 Aprile 2020 | analisi e studi , attualità , Conte Mes , coronavirus , credito , crisi , diritto , economia , ESM , esm mes , esm politica , esteri , Euro crisis , Europa , granducato del lussemburgo , imunità ESM , Lussemburgo , MES esm , politica , rigorosità , sistema bancario , sistema creditizio , Unione Europea | di Tancredi | 0 Commenti

Acronimo per Meccanismo Europeo di Stabilità (in inglese European Stability Mechanism, ESM). È famoso per l’altro nome con cui è conosciuto, ovvero Fondo Salva-Stati. Serve a mobilizzare risorse finanziarie e…

L’articolo GUIDA COMPLETA AL MES. Evidenti minacce al sistema? proviene da ScenariEconomici.it.

APPROFONDISCI

Crollo o Rinascimento, questo è il dilemma.

12 Aprile 2020 | analisi e studi , attualità , coronavirus , crisi , economia , politica , scenarieconomici.it | di Fabio Conditi | 0 Commenti
Mercati Bolle_Firenze Crollo Rinascimento

Crollo o Rinascimento, questo è il dilemma che abbiamo davanti. Possiamo seguitare a percorrere le solite strade seguitando a lamentarci dei risultati, oppure possiamo approfittare di questa occasione unica per…

L’articolo Crollo o Rinascimento, questo è il dilemma. proviene da ScenariEconomici.it.

APPROFONDISCI

CON IL CORONAVIRUS, L’ITALIA ABBANDONA LE PROPRIE IMPRESE (GLI ALTRI PAESI NO)

6 Aprile 2020 | analisi e studi , attualità , Boris Johnson , consumi ed investimenti , coronavirus , credito , crisi , diritto , economia , esteri , Euro crisis , Europa , germania , governo sanchez , INDICATORI ECONOMICI , irlanda , m5s , orban ungheria , pil , politica , Polonia , previdenza , produzione industriale , Proposte Politiche , sanchez , sistema bancario , tasse , uk , Ungheria , Unione Europea | di Tancredi | 0 Commenti

Si riporta un post (qui l’originale) pubblicato dal mio amico, Matteo Totò*, sulle considerazioni economico-imprenditoriali della crisi CoVid-19 che sta affliggendo la nostra economia. Tra le innumerevoli dirette social e…

L’articolo CON IL CORONAVIRUS, L’ITALIA ABBANDONA LE PROPRIE IMPRESE (GLI ALTRI PAESI NO) proviene da ScenariEconomici.it.

APPROFONDISCI

La “Nuova Lira” parallela all’euro: ma studiare invece?…proprio no?

2 Aprile 2020 | #italexit , analisi e studi , attualità , banconote , bce , BCI , biglietti di stato , certificati crediti fiscali , conti pubblici , crisi , CSEPI , Europa , Francisco , La Manna , lira , Minibot , nuova , politica | di Francisco La Manna | 0 Commenti

«Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza». A. Gramsci Belle…

L’articolo La “Nuova Lira” parallela all’euro: ma studiare invece?…proprio no? proviene da ScenariEconomici.it.

APPROFONDISCI
1 2 3 4
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial