Posts in category: economia

Il Decreto dignità è migliorato, altro che le inesattezze di Fassina! (di P. BECCHI e G. PALMA sul FattoQuotidiano)

31 Luglio 2018 | analisi e studi , attualità , Becchi e Palma rispondono a Fassina sul decreto dignità , Becchi risponde a Fassina sul decreto dignità , decreto dignità , economia , Il Decreto dignità è migliorato altro che le inesattezze di Stefano Fassina (di G. PALMA e P. BECCHI sul FattoQuotidiano) , legge di conversione decreto dignità , modifiche al decreto dignità , Palma e Becchi rispondono a Fassina sul decreto dignità , Palma risponde a Fassina sul decreto dignità , politica | di Giuseppe Palma | 0 Commenti

Articolo di Giuseppe PALMA e Paolo BECCHI sul FattoQuotidiano (on-line) del 30 luglio 2018: https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/30/il-decreto-dignita-e-migliorato-altro-che-le-inesattezze-di-fassina/4526367/  Stefano Fassina è persona intelligente e preparata, uno dei pochi di provenienza Pd – oggi Leu –…

APPROFONDISCI

Grecia, gli effetti dell’avanzo primario (di Giuseppe PALMA)

25 Luglio 2018 | atene , atene in fiamme , attualità , economia , Europa , gli effetti dell'avanzo primario in Grecia , Grecia gli effetti dell'avanzo primario (di Giuseppe PALMA) , grecia incendi , incendio atene , incendio grecia , la grecia brucia , politica , tsipras | di Giuseppe Palma | 0 Commenti

Lo avrò scritto mille volte, ma in tanti fanno finta di non capire. Lo rispiego, in breve, un’altra volta: a) uno Stato fa deficit quando spende 100 e chiede 97…

APPROFONDISCI

Un pensiero sul ridimensionamento della globalizzazione, tra gli insegnamenti della Storia e quelli della Natura (di Giuseppe PALMA)

25 Luglio 2018 | analisi e studi , attualità , economia , fine della globalizzazione , la globalizzazione tra storia e natura un pensiero di Giuseppe Palma , la globalizzazione tra Vico e Leopardi un pensiero di Giuseppe Palma , politica , Un pensiero sul ridimensionamento della globalizzazione tra gli insegnamenti della Storia e quelli della Natura (di Giuseppe PALMA) | di Giuseppe Palma | 0 Commenti

L’errore di Tony Blair, Bill Clinton e Barack Obama è stato quello di pensare che la Storia non si fermi mai. Si è creduto che la “terza via” (la globalizzazione),…

APPROFONDISCI

Spoils System, il Governo può sostituire i dirigenti pubblici. Ecco in quali casi, come e perché (di Giuseppe PALMA)

17 Luglio 2018 | analisi e studi , attualità , cambiare vertici dello stato , conti pubblici , dimissioni tito boeri , economia , il governo può nominare nuovo vertici dello Stato? , Inps boeri , politica , previdenza , scontro salvini boeri , sostituire vertici ministeriali , spoils system , Spoils System il Governo può sostituire i dirigenti pubblici. Ecco in quali casi come e perché (di Giuseppe PALMA) , tito boeri dimissioni inps | di Giuseppe Palma | 0 Commenti

Occorre essere chiari. I dirigenti pubblici che – per particolari ruoli o funzioni svolte – collaborano alla formazione dell’indirizzo politico del governo, possono benissimo essere sostituiti con altri che godono…

APPROFONDISCI

Decreto dignità. Si poteva fare di più? (di Paolo BECCHI e Giuseppe PALMA)

4 Luglio 2018 | #decretodignità , analisi al decreto dignità , Analisi di Becchi e Palma sul decreto dignita , analisi di Palma e Becchi decreto dignità , analisi e studi , attualità , Becchi e Palma sul decreto dignità , dal jobs act al decreto dignità , decreto dignità cosa prevede , decreto dignità cosa prevede su lavoro e fisco , decreto dignità lavoro e fisco , decreto dignità spesometro redditometro studi di settore , Decreto dignità. Si poteva fare di più? (di Paolo BECCHI e Giuseppe PALMA) , economia , politica | di Giuseppe Palma | 0 Commenti

Lavoro e fisco, questi i temi affrontati dal decreto dignità. Certo, un primo passo importante verso il lavoro meno precario e un fisco meno invasivo, ma si poteva fare di…

APPROFONDISCI

I minibot sono una priorità. Senza, l’Italia resterà ostaggio di Ue e burocrazia (di Giuseppe PALMA e Paolo BECCHI su Libero)

11 Giugno 2018 | analisi e studi , attualità , economia , Europa , I minibot sono una priorità. Senza l’Italia resterà ostaggio di Ue e burocrazia (di Giuseppe PALMA e Paolo BECCHI su Libero) , Minibot , minibot Borghi , minibot nel contratto di governo , politica , priorità ai minibot | di Giuseppe Palma | 0 Commenti

Articolo a firma di Giuseppe PALMA e Paolo BECCHI su Libero di oggi, lunedì 11 giugno. È vero che il cosiddetto contratto di governo M5S-Lega non prevede l’uscita dall’euro, ma…

APPROFONDISCI

Post muto

28 Maggio 2018 | analisi e studi , attualità , censura , conte , conti pubblici , crisi , economia , esteri , Euro crisis , Europa , giuseppe conte , MATTARELLA , pil , politica , savona , stato | di Tancredi | 0 Commenti

Il Compendio di diritto costituzionale di Valerio Onida è un libro sul quale, dal 2009 anno della sua prima edizione, hanno studiato migliaia di studenti per preparare l’esame – scoglio di Diritto Costituzionale. Sfogliandolo…

APPROFONDISCI

IL CASO LA PRESSE – SOLE 24 ORE METTE IN LUCE UNA SITUAZIONE FINANZIARIA DRAMMATICA E LE INFLUENZE STRANIERE SU CONFINDUSTRIA

2 Gennaio 2018 | confinustria , crisi sole 24 ore , debiti sole 24 ore , economia , politica , situazione finanziaria sole 24 ore , sole 24 ore | di Fabio Lugano | 0 Commenti

  Cari amici oggi sul Fatto Quotidiano si apre l’anno con un interessante articolo che , spiegando una vicenda apparentemente secondaria, ci fornisce anche molte informazioni utili per capire l’evoluzione…

APPROFONDISCI
1 8 9 10 11 12
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial