Posts tagged with: ITALIA
No alla ratifica delle modifiche del MES
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato che “finché io conto qualcosa l’Italia non accederà al Mes, lo posso firmare col sangue”, anche se in merito alla ratifica da parte dell’Italia, è più cauta perché “se siamo gli unici che non approvano la riforma blocchiamo anche gli altri …” e rimanda la questione alla […]
L’articolo No alla ratifica delle modifiche del MES proviene da Scenari Economici.
Essere o avere
Fino allo scoppio della Prima guerra mondiale alla frontiera svizzera ogni giorno c’era un flusso di svizzeri che venivano in Italia a lavorare e tornavano a casa alla sera: un secolo fa i frontalieri erano loro. Nel 1936, in piena era fascista, il socialista Alberto Beneduce (1877 – 1944) separò le banche commerciali dalle banche […]
L’articolo Essere o avere proviene da Scenari Economici.
CON IL CORONAVIRUS, L’ITALIA ABBANDONA LE PROPRIE IMPRESE (GLI ALTRI PAESI NO)

Si riporta un post (qui l’originale) pubblicato dal mio amico, Matteo Totò*, sulle considerazioni economico-imprenditoriali della crisi CoVid-19 che sta affliggendo la nostra economia. Tra le innumerevoli dirette social e…
L’articolo CON IL CORONAVIRUS, L’ITALIA ABBANDONA LE PROPRIE IMPRESE (GLI ALTRI PAESI NO) proviene da ScenariEconomici.it.
Una manovra economica poderosa da 350 mld di euro o il MES?

Da qualche giorno il Governo oscilla tra dichiarazioni orgogliosamente sovraniste, come quella di una manovra economica poderosa da 350 mld di euro, e dichiarazioni fatalmente europeiste, nelle quali si chiede…
L’articolo Una manovra economica poderosa da 350 mld di euro o il MES? proviene da ScenariEconomici.it.
CHE SUCCEDE IN SVIZZERA, E PERCHE’ NON IMITARLA ?

Cari amici il Franco svizzero ha sempre avuto una caratteristica particolare dalla creazione dell’euro, di moneta di una nazione fisicamente enclave dell’eurozona, da cui dipende per gran parte dell’Import-Export,…
CHE FUTURO PUO’ AVERE UN PAESE CHE PERSEGUITA I SUOI CITTADINI A FAVORE DEGLI STRANIERI?

RESPINTO IL RICORSO AL TAR PER FERMARE IL REFERENDUM. RIMANE SOLO QUELLO DI MORI, PECCHIOLI E PALMA CHE SARA’ DISCUSSO IL 25 OTTOBRE
